Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 734 post nel blog.

Una scuola per i giovani e le famiglie

Tra riduzione degli organici, ritardi nei trasferimenti statali E' stato un autunno faticoso e denso di preoccupazioni, quello che ha segnato l’avvio dell’anno scolastico 2009-2010. Gli istituti modenesi, dalle elementari alle superiori, lamentano crescenti difficoltà nel rispondere ai bisogni, sempre più differenziati e complessi, di un’utenza giovanile che continua ad avere nella scuola il primo, [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

Democrazia e Costituzione

Più forte e incisiva l'azione dell'Anpi Cari lettori e amici dell’ A.N.P.I., siamo a conclusione di questo anno 2009 e già guardiamo al 2010, 65° anniversario della Liberazione dal Fascismo e dall’occupazione Nazista. Questo 2010 deve essere un anno d’impegno speciale poiché l’Opinione Pubblica guarda a noi, anche a noi, in un periodo in cui [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

IL 31° congresso dei mutilati di guerra

Verso un appuntamento storico Recentemente il Comitato Centrale dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione riunitosi a Roma ha deliberato di celebrare il XXXI Congresso Nazionale dal 16 al 18 Maggio p.v. a Riccione. Il Congresso avrà uno slogan accattivante ma anche impegnativo: “Per la memoria, per la Costituzione, per la Pace”. In [...]

2015-02-17T12:50:45+01:00

Rilancio dei contratti a canone concordato

Asppi: lettera aperta ai rappresentanti delle Istituzione sui contratti d'affitto L'Asppi - Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari – ha inviato una lettera aperta agli Amministratori locali, ai parlamentari e consiglieri regionali, ai partiti, sindacati e organizzazioni di categoria, per chiedere con urgenza, alla luce dell’attuale situazione del mercato dell’affitto, l’estensione dei contratti a canone concordato. [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

La CGIL coi lavoratori

di Vanni Ficcarelli, segreteria CGIL Modena Stiamo vivendo una crisi internazionale tra le più gravi dal dopoguerra. Come è nata, come si evolve, quando finirà, come saranno l’economia, il lavoro, la società quando usciremo dal tunnel, sono le domande che molti si stanno facendo e fanno parte di un dibattito generale. Credo sia utile fare [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

Avvenimenti significativi della Resistenza modenese

Nei periodi aprile - maggio - 22 giugno 1944, aprile 1945 1 aprile 1944: a Montespecchio di Montese, in uno scontro armato, cade Armando Ferroni. Lo stesso giorno al Ramazzini di Modena, moriva il partigiano Marco Bimbi. 1 aprile 1945: rastrellamento tedesco nel reggiano e nel settore di S. Giulia. Dopo una giornata di combattimenti [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

Modena – Strong Point – liberata

Lo storico Carlo Mondani ripercorre i giorni della Liberazione di Modena La Giornata della Liberazione offre sempre uno spunto di riflessione sul presente e sul futuro della realtà italiana ma soprattutto sul passato, per non dimenticarlo. Per favorire questa riflessione, richiamando eventi storici che interessano la città di Modena, utile è il confronto col Dott. [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

Una nuova stagione dell’ANPI

DOCUMENTO PER LA CONFERENZA NAZIONALE DI ORGANIZZAZIONE del 26-27-28 giugno 2009 Per l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia si è aperta una nuova stagione. In un Paese colpito da una grave crisi economica e sociale ove la destra al governo, forte della maggioranza elettorale, non solo alimenta una intollerabile revisione della storia con iniziative vergognose e provocatorie [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00

Stragi sulla linea Gotica

Il libro di Massimo Turchi Esiste una connessione tra le stragi e la linea Gotica? La domanda non è retorica. È nello svolgersi della storia quotidiana dell’arrivo del fronte sulle montagne dell’Appennino pistoiese, modenese e di quello bolognese a ovest del fiume Reno che si collocano i tanti episodi di violenza avvenuti: 90 per un [...]

2017-09-25T00:26:15+02:00