Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 737 post nel blog.

NO! alla devolution della Lega di Bossi

Le Associazioni della resistenza modenesi, ANPI e FIAP unitamente agli antifascisti dell'ANPPIA, da sempre impegnati a sostenere i valori fondanti della Repubblica, ricordano di avere sostenuto la riforma del Titolo V della seconda parte della Costituzione per un ordinamento dello Stato in senso federalista e di aver appoggiato il referendum confermativo, della stessa riforma, del [...]

2017-09-25T00:26:24+02:00

Sistema Modena: concertazione? Sì, ma sulla qualità e sull’innovazione

Intervento di Alberto Morselli, Segretario generale Cgil Modena "È importante che il capo dello Stato inviti il paese ad investire di più su ricerca e formazione per recuperare la competitività persa. Ed è altrettanto importante riscontrare che anche Confindustria chieda al Governo più fondi per la ricerca. Sarebbe semmai opportuno che, al contrario, accompagnasse questa [...]

2017-09-25T00:26:24+02:00

Calendario della Resistenza

Gennaio - Febbraio - Marzo 1944/1945 Marzo 1944/1945 1 gennaio 1944: Fucilazione al Poligono di tiro a segno dei due giovani partigiani di Montefiorino Ultimo Martelli e Giancarlo Tincani accusati dell'uccisione di un carabiniere in uno scontro armato. 22 gennaio 1944: Arturo Anderlini ed il sanfeliciano Afonso Paltrinieri vengono fucilati al Poligono di tiro a [...]

2017-09-25T00:26:24+02:00

I percorsi della memoria

Museo della Repubblica Partigiana di Montefiorino Frutto di un progetto realizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della guerra di liberazione, il Museo rappresenta una tappa obbligata per affrontare lo studio della Resistenza e della seconda guerra mondiale. Il percorso si snoda tra oggetti, testi narrativi, immagini e filmati d'epoca nella suggestiva ambientazione della Rocca medievale. [...]

2015-02-16T16:41:33+01:00

Luoghi e itinerari della memoria

Un progetto dell'Assessore all'Istruzione del Comune di Modena per educare alla conoscenza dei luoghi della storia attraverso ricognizione dello spazio urbano Nei giorni scorsi l'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Modena, Morena Manfredini, ha presentato alla cittadinanza nel corso di un incontro alla Sala Truffaut, il progetto di storia contemporanea dal titolo "Luoghi e [...]

2015-02-16T16:38:35+01:00

La democrazia nella scuola

Un'indagine condotta dall'Associazione "Mario del Monte" nella scuola modenese L'Associazione culturale "Mario Del Monte" ha condotto recentemente un'indagine sulla democrazia nella scuola modenese. Abbiamo rivolto alla prof. Anna Maria Pedretti che ne ha curato lo svolgimento, alcune domande per avere precisi ragguagli sulle risultanze dell'iniziativa. Qual è, a suo parere, il giudizio che si può [...]

2017-09-25T00:26:24+02:00

27 gennaio: giornata della memoria

La mostra fotografica "I ragazzi ebrei di Villa Emma" sta girando per l'Italia e per l'Europa Dopo la sua inaugurazione a Nonantola il 21 ottobre 2001, la mostra fotografica «I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola . 1942-1943» ha suscitato un notevole interesse in diverse realtà in Italia e all'estero,interesse che ha visto progressivamente [...]

2017-09-25T00:26:24+02:00

27 gennaio: giornata della memoria

Un intenso programma di iniziative per celebrare la ricorrenza Un variegato programma di iniziative è stato messo a punto del "Comitato Permanente per la memoria e le celebrazioni" in occasione della terza "Giornata della memoria", fissato per legge il 27 Gennaio di ogni anno. Si parte con la proiezione di diapositive nelle ultime classi delle [...]

2015-02-16T16:33:25+01:00