Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 734 post nel blog.

In Europa vince l’astensione

Elezioni europee 2009 E' l’astensione di milioni di elettori il dato più uniforme e indicativo che esce dalle elezioni del Parlamento europeo, che si sono tenute tutti i 27 Paesi membri dell’Unione europea tra il 4 e il 7 giugno. A fronte di campagne elettorali condotte soprattutto su temi e su questioni nazionali, in cui [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Le SS di Reder responsabili dell’eccidio

Villa Martuzzi di Vignola, Sin dal dopoguerra, correva voce che nella famigerata villa Martuzzi di Campiglio di Vignola operò un reparto tedesco, che si rese responsabile di efferati delitti. Non era però mai stato accertato quale reparto tedesco avesse operato a Villa Martuzzi e le ragioni per cui aveva sostato in quella località. Si era [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Anpi parte civile nel processo per la strage di Cefalonia

Il 5 maggio 2009 si è celebrata presso il Tribunale militare di Roma l’udienza preliminare relativa al procedimento per l’accertamento delle responsabilità della strage di Cefalonia, consumatasi in Grecia nel settembre del 1943 e in cui, com’è noto, sono stati barbaramente uccisi militari prigionieri italiani in numero imprecisato per mano delle forze armate tedesche. All’esito [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

La protesta dell’Anpi per una giusta informazione

14 maggio: a Porta a Porta si parla di Resistenza senza invitare i protagonisti In seguito alla trasmissione di Porta a Porta del 14 maggio, quando si è parlato di Resistenza senza i protagonisti, pubblichiamo la lettera di protesta indirizzara a Zavoli dall'Anpi nazionale: "Caro e stimato Presidente, abbiamo ricevuto nell’ultimo mese moltissime proteste da [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Resistenza e Costituzione a scuola

Le testimonianze nelle scuola hanno coinvolto oltre 600 ragazzi L'anno scolastico 2008 – 2009 si sta concludendo e le iniziative per fare conoscere la Resistenza e la Costituzione sono state molte. Un gruppo di partigiani sono stati invitati a portare una loro testimonianza, dopo le lezioni di storia degli insegnanti. Queste testimonianze sono state molto [...]

2015-02-17T11:38:36+01:00

Proposta di legge 1360: ha vinto l’Anpi

Non si abbassa la guardia: possono ancora servire le 7.500 firme raccolte a Modena La determinazione dell’ANPI e di tutte le forze democratiche ha indotto Berlusconi a ritirare l'obrobriosa proposta di legge, presentata il 23 giugno 2008, n.1360, che aveva per oggetto “Istituzione dell’ordine del Tricolore e adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra”. Di fatto [...]

2015-02-17T11:37:12+01:00

L’Anpi a difesa della democrazia

Dopo un anno di attacchi Non ci sono dubbi, questo momento induce tutti noi, almeno io spero, ad una riflessione su quanto è avvenuto nel nostro Paese in questo ultimo anno di tempo. Nel giugno 2008 il centro – destra, in modo abbastanza privo di clamore, presenta una proposta di legge (1360) per costituire “l’ordine [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Adesione alla giornata di lotta indetta dalle centrali Sindacali CGIL – CISL – UIL

Il COMITATO DIRETTIVO PROVINCIALE ha approvato all'unanimità il presente ordine del giorno di adesione alla giornata di lotta indetta dalle centrali Sindacali CGIL – CISL UIL L’ANPI e ANPPIA della Provincia di Modena aderiscono e sostengono lo sciopero generale indetto dalle Confederazioni Sindacali CGIL – CISL – UIL per il 24 ottobre p.v. e invitano [...]

2015-02-15T21:13:42+01:00

L’ANPI risponde a Berlusconi: “L’ Antifascismo valore della democrazia”

12 settembre 2003 - L’ANPI risponde a Berlusconi: "L’antifascismo valore della democrazia" Le donne, gli uomini della Resistenza, gli antifascisti e i cittadini democratici, sono profondamente indignati e intendono respingere con forza le falsità e le dichiarazioni "blasfeme" del Presidente del Consiglio. Il fascismo e il suo massimo esponente "Mussolini", hanno perseguitato, incarcerato, confinato, migliaia [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Antifascismo, Resistenza, Democrazia

Presso la Sala "dei 150" Camera di Commercio di Modena parlerà il Prof. Alberto Preti  (Presidente dell'istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Docente di Storia contemporanea all'università di Bologna) La connessione tra antifascismo, resistenza e democrazia è il tema che si propone di sviluppare la conferenza. Antifascismo affrontato storicamente per mettere in risalto quell'insieme di valori, riferimenti [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00