Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 734 post nel blog.

CASA POUND A MODENA: INTERROGAZIONE DEL PD

Così come accaduto a Reggio Emilia e a Parma, l'associazione neo-fascista Casa Pound sta iniziando a farsi vedere anche nella provincia di Modena. Mesi fa furono affissi manifesti in tutta la provincia, nei giorni scorsi è stata rivendicata una azione dimostrativa di incappucciamento notturno dei parchimetri. Il Pd, in Consiglio comunale, ha chiesto se esistano [...]

2015-02-17T10:22:30+01:00

La palestina martoriata

La prima tappa di un viaggio nelle Resistenze del mondo La storia si ferma e diventa buia, quando c’è bisogno di una Resistenza. Perché vuol dire che ci sono conflitti, che non c’è coesione. Perché la Resistenza è reazione e rivolta nei confronti di un’oppressione. Perché Resistenza vuol dire sì moto di libertà, di giustizia [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Quel crollo che cambio’ il mondo

1989-2009: a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino Due decenni possono permetterci di guardare agli eventi del 1989 con la giusta distanza. Quel muro abbattuto da un movimento di massa inarrestabile era stato eretto nel 1961 ed era subito diventato il simbolo terribile della guerra fredda e insieme la sanzione di un fallimento. Sì, [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

11 agosto 1944: scontro a fuoco

Tra i fiumi Scoltenna e Leo: uno dei tanti episodi rimasti sconosciuti Uno dei tanti episodi su cui non si è fatta adeguata chiarezza è lo scontro armato fra partigiani e tedeschi avvenuto l’11 agosto 1944 sulla confluenza delle dei fiumi Scoltenna e Leo nel territorio del comune di Sestola, in cui persero la vita [...]

2015-02-17T10:16:59+01:00

Borgo Buca di Susano: verso il recupero

Le donne protagoniste della Resistenza Dopo i diversi incontri tenutisi presso la sede comunale di Palagano, siamo arrivati a definire una prima versione per il progetto di recupero del Borgo “Buca di Susano”. Il lavoro ha lo scopo di sostenere l’amministrazione comunale per l’intervento di valorizzazione del’edificio che fu teatro di uno degli episodi di [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Una mozione parlamentare per le stragi

La richiesta dell'Anpi ai Presidenti di Camera e Senato Nonostante la denigrazione e l’ostilità verso i partiti e le istituzioni diffuse non a caso, con vero e proprio accanimento, da tanti della destra – ne strumentalizzano errori e difetti anche gravi – la politica può essere buona e utile per l’Italia e per i cittadini. [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Strage di Monchio: iniziato il processo

L’11 novembre 2009, davanti alla seconda sezione del Tribunale Militare di Verona, presieduta dal Dr. Vincenzo Santoro, ha avuto inizio il processo per l’eccidio di Monchio, Susano e Costrignano del 18 marzo 1944 e di altre stragi (perpetrate in Emilia e Toscana) tra cui quella di Cervarolo (Reggio Emilia) . Sono accusati di quei delitti [...]

2015-02-17T10:12:00+01:00

Le stragi impunite

In 42 fascicoli che parlano di Modena la verità su stragi e uccisioni fasciste L'inizio del processo per le stragi di Monchio, Susano e Costrignano nel modenese e di Cervarolo nel reggiano ripropone anche nella nostra provincia la questione delle stragi nazi-fasciste e il tema della mancata giustizia nei confronti dei colpevoli di questi episodi. [...]

2015-02-17T10:11:07+01:00

La solidarieta’ dell’Anpi al presidente Napolitano

Nel ribadire la ferma denuncia e la riprovazione – già espresse dalla Presidenza Nazionale – della vergognosa, provocatoria ed eversiva aggressione compiuta dal Presidente del Consiglio contro la Costituzione oltre che la più viva solidarietà al Presidente della Repubblica, quale garante massimo della Costituzione e della sua applicazione, e verso la Corte Costituzionale ed i [...]

2015-02-17T10:10:08+01:00

La Costituzione nelle scuole: prospettive

Dopo l'avvio dell'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione" Sai dirmi, Socrate, se la virtù si possa insegnare? O se non la si possa insegnare, ma s’acquisti con la pratica? O se né s’acquisti con la pratica né si possa insegnare, ma venga negli uomini da natura o in qualche altro modo?” (Platone, Menone) In considerazione dell’avvio [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00