Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 749 post nel blog.

Caso priebke: La solidarietà dell’anpi alla comunità ebraica

L’autorizzazione concessa dalla magistratura militare all’ex ufficiale delle SS Erik Priebke responsabile del massacro delle Fosse Ardeatine, di uscire dagli "arresti domiciliari" per recarsi al lavoro, è oltraggiosa e desta in tutti i cittadini italiani ed europei profondo sdegno. Ancora una volta esprimiamo alle famiglie la nostra vicinanza come cittadini, come antifascisti e come partigiani. [...]

2015-02-16T21:38:05+01:00

Cronache di vita associativa

Un 25 aprile ricco di teatro, cinema, cultura... La cronaca associativa di questo numero è prevalentemente rivolta alle iniziative del 25 aprile, alle quali le organizzazioni periferiche dell’Anpi hanno partecipato in collaborazione con le amministrazioni comunali e con tantissime associazioni dei relativi territori. Partiamo il nostro viaggio lungo le strade della provincia con il Comune [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Avvenimenti significativi della Resistenza modenese nel periodo dal 1 Luglio 1943 e 1944 – 20 settembre 1943 e 1944

24 luglio 1943: si riunisce il Gran Consiglio del fascismo, viene votato un ordine del giorno che formalizza la crisi del regime. Il giorno dopo viene arrestato Mussolini e nominato capo del governo il maresciallo Badoglio. Manifestazioni spontanee per festeggiare la caduta del fascismo avvengono in tutta la città. Non c’è alcuna reazione da parte [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Il film

Le vite degli altri (Das leben der Anderen) di Florian Henckel Von Donnersmarck con:Martina Gedeck,Ulrich Muhe,Sebastian Koch,Ulrich Tukur Drammatico,137 minuti Germania,2006     Vincitore del premio Oscar come miglior film straniero,promosso all’unanimità   da critici e pubblico "Le vite degli altri"merita in pieno le lusinghe che sta ricevendo. Come sempre le opere che sfiorano la [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Verità e giustizia per Monchio, Susano e Costringiano

Dopo l’Autorità Giudiziaria tedesca, anche la procura della Repubblica presso il Tribunale Militare di La Spezia ha aperto ufficialmente un’inchiesta per accertare le responsabilità sulla strage di Monchio, Susano e Costrignano, l’eccidio più efferato perpetrato  dai nazisti nella  provincia di Modena. Su delega della Procura della Spezia, i Carabinieri di Montefiorino hanno interrogato 13 testi, [...]

2015-02-16T21:25:57+01:00

Nel segno della costituzione, per la pace

Si è svolto lo scorso 26 maggio 2007, presso la sede dell’Associazione in Viale Carlo Sigonio 54 a Modena, il 24° Congresso provinciale dell'Associazione Combattenti e Reduci. I delegati, sentita la relazione morale ed organizzativa del Presidente della Federazione, e sulla base del dibattito che ne è seguito, hanno approvato e condiviso pienamente l’impegno del [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

BELLA CIAO. la tua famiglia nei nostri cuori

Tantissime persone, ex partigiani, anziani ma anche giovani, e molti rappresentanti delle istituzioni lo scorso 13 giugno hanno reso l’estremo saluto a Maria Cervi, figlia di Antenore, uno dei sette fratelli trucidati dai fascisti nel reggiano. Molti hanno ricordato come Maria,tra i tanti discendenti della famiglia Cervi, fosse colei che aveva più di altri tenuta [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

I ‘TEMI’ DI MARIANGELA BASTICO

"Non ho scelto argomenti legati a ricorrenze o ad anniversari – pur di grande rilevanza – perchè so che sono argomenti attesi (anche se le tracce delle prove sono state da me scelte ben prima del "toto-tema") e inducono nella tentazione di prepararli o farseli preparare prima. La prova di italiano deve essere occasione per [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Segnalazioni: COMBAT FILM

Sono stati pubblicati nei mesi scorsi, unitamente al quotidiano L’Unità, 6 DVD sull’ultima guerra con documenti, filmati, ecc. assolutamente inediti, di fonte anglo-americana e anche tedesca. Questi DVD sono di estremo interesse e utilissimi per chi vuole conoscere e documentarsi su numerosi aspetti dell’ultima guerra già parzialmente apparsi anni fa in TV. I titoli sono [...]

2015-02-16T21:16:34+01:00

Due generazioni a confronto

Marco Amendola anni 27 Credo che aderire all’ANPI, nell’immediato dopoguerra, per un antifascista, fosse una cosa quasi "ordinaria", naturale, una logica conseguenza del proprio spirito e delle proprie scelte. Lo è ahimé molto meno adesso, nel 2007. Credo però che sostenere l’ANPI sia tuttora, per alcuni, una decisione "naturale". Non solo perché ho una tradizione [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00