Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 749 post nel blog.

Gabriella Rossi: una vita al servizio della democrazia

Nata da una famiglia operaia della Madonnina, Gabriella Rossi cresce in un ambiente caratterizzato dall’antifascismo duro e militante di uomini come Abelardo Del Monte, Ercole Campana, Elio Carrarini che hanno subito carcere e confino. E’ a loro accomunata da ideali di giustizia e di libertà, ma soprattutto dall’odio per la guerra e la violenza. Le [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

L’ignoranza fascista violenta i monumenti

Negli scorsi mesi abbiamo dovuto purtroppo registrare un paio di gravissimi atti vandalici contro cippi partigiani della Provincia. Due in particolare i monumenti presi di mira dall'ignoranza e dalla stupidità: il cippo di Albareto (che potete vedere nelle foto qui sotto) e quello di Soliera. In quest'ultimo caso, nella notte tra mercoledì e giovedì 22 [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Il Consiglio dei Ragazzi della Circoscrizione 2

Nel solco della Costituzione È una Circoscrizione che possiamo dire "all’avanguardia", la numero 2 di Modena, comprendente San Lazzaro, Modena Est e Crocetta. All’avanguardia soprattutto da un punto di vista della partecipazione democratica poiché da due anni è stato costituito il Consiglio Circoscrizionale dei Ragazzi e delle Ragazze. Tante le attività che riguardano la scuola [...]

2015-02-17T13:40:26+01:00

Le pietre si raccontano

Circoscrizione 2: i cippi partigiani ispirano un libro e tante iniziative Il passato, anche il più recente, rischia sempre di scivolare via dalla nostra memoria, soprattutto quando i testimoni diretti delle vicende scompaiono con i loro ricordi. Al loro posto restano segni concreti, che punteggiano un territorio in continuo cambiamento sia sotto il profilo urbanistico [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Una mostra per ridere e ricordare

Fare sorridere e indurre ad una seria riflessione su un argomento importante non è davvero facile. Ci sono riusci 15 autori, noti, arcinoti ed esordienti, messi alla prova da questa frizzante mostra. Sono esposte circa un centinaio di vignette e fra queste, ciascun autore ne ha disegnate esplicitamente un paio sul tema: "I valori espressi [...]

2015-02-17T13:38:06+01:00

Mia cara madre: la nostra terra si racconta

All'interno delle iniziative pensate e organizzate dall'Anpi di Modena per le celebrazioni del 25 aprile ed in occasione della presentazione dell'opuscolo dellÀMemoriÀ già descritto nella pagina precedente si terrà, lunedì 21 maggio alle ore 21 al teatro Michelangelo di Modena, via Giardini 255, lo spettacolo teatrale "Mia cara madre. Ricordi e voci della nostra terra [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Il 25 Aprile dell’ANPI colora la città

Si apre agli antifascisti Il XIV° Congresso nazionale dell'Anpi modifica lo Statuto L'Anpi provinciale, rinnovando la forma di comunicazione per la ricorrenza del 25 aprile, quest’anno affronta una serie di iniziative plurivalenti, che sono dirette al vasto pubblico e alle giovani generazioni. ll dibattito sociale di questi tempi mette al centro ed al principio del [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

25 Aprile 2007

Nei valori della Resistenza le Radici e il Futuro della Democrazia Cari lettori, prepariamo, in collaborazione con le Istituzioni, una giornata della Liberazione che sia al tempo stesso una giornata di festa e di impegno politico. Facciamo in modo che ricordare gli avvenimenti del ’43 –’44 –’45 possa essere un insegnamento e un aiuto a [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00

Sandro Cabassi? Nel dimenticatoio

Incredibile decisione del Presidente della Circoscrizione Uno Niente commemorazioni ufficiali per Sandro Cabassi. Solo l'Anpi a rendere omaggio ad una delle figure più rappresentative della lotta di Liberazione cittadina e provinciale. Una decisione assunta da Roberto Ricco, presidente di centro destra della circoscrizione centro storico e alla quale l'Anpi ha risposto con una lettera aperta: [...]

2015-02-17T10:54:01+01:00

FESTA LIBERETÀ A MODENA

"Ritrovare quella curiosità, quella voglia di conoscersi che non va mai in pensione, quella voglia di mettersi sempre in gioco, di esserci, da protagonisti". Così Renata Bagatin responsabile informazione del sindacato pensionati SPI/CGIL nazionale, ha presentato la tre giorni della 14° festa nazionale di LiberEtà, la rivista del sindacato pensionati, che si è svolta a [...]

2017-09-25T00:26:07+02:00