Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 749 post nel blog.

E nel lavoro le donne crescono

Il mercato del lavoro della regione Emilia-Romagna ha conosciuto, a partire dalla metà degli anni ‘90, un andamento particolarmente favorevole, caratterizzato da una lunga fase di espansione dell’occupazione. All’interno di questo scenario è proprio la componente femminile quella più dinamica che ha visto accrescere costantemente dal 1993 al 2006 propri tassi di occupazione di circa [...]

2015-02-17T15:48:05+01:00

La parità ancora lontana

Il tema della parità tra uomini e donne viene considerato un problema ancora attuale da tre quarti (76%) dei giovani e da quattro quinti delle giovani donne (83%): è quello che emerge dall’indagine commissionata dall’Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna, nel febbraio 2007, attraverso 800 interviste telefoniche a campione rappresentativo dei giovani dai 14 ai [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00

Sicurezza e solidarietà impegno di tutti

La "questione Sicurezza" è oggi, nel nostro Paese, una grande questione nazionale, nella dimensione politico-sociale, prima ancora che in quella dell’ordine pubblico, che non si può affrontare inseguendo ogni giorno una nuova emergenza. Anche in questo campo la situazione ereditata dal centro destra è risultata fallimentare. Al di là di facili promesse elettorali ( "Città [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00

1957-2007 Arci festeggia il 50° anniversario di vita

Firenze, 25 e 26 maggio 1957: questa è la data in cui formalmente nasce l’Arci, Associazione Culturale Ricreativa Italiana. Si tratta di un appuntamento che suona strano ai più perché l’Arci, il circolo, la polivalente sembrano esserci da sempre! In realtà la storia dell’associazionismo italiano affonda le proprie radici ben oltre il 1957 e la [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00

L’istituto storico di Modena cerca materiale documentario

Continua la ricerca di materiale documentario da parte dell'Istituto storico di Modena finalizzato alla realizzazione del Dizionario storico dell'antifascismo modenese, opera che verrà pubblicata nel corso del 2008 grazie al sostegno delle Fondazioni bancarie presenti in provincia (Carpi, Mirandola, Modena, Vignola). L’obiettivo è realizzare un’opera di grande valore scientifico che consenta di conoscere sia la [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00

Due generazioni a confronto

Marco Amendola, anni 27 Nella zona di Modena in cui abito, la Sacca, mi capita spesso di vedere i cippi dei caduti partigiani, posti agli angoli delle strade o nei parcheggi. Il più grande di tutti è posizionato dalle scuole elementari Leonardo da Vinci, che frequentavo quando ero piccolo. Infatti mi ricordo che una mattina [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00

Il 62° anniversario dell’eccidio di Forte Urbano

Si sono tenute lo scorso 25 marzo a Castelfranco Emilia le celebrazioni di commemorazione dell'eccidio in cui 13 partigiani furono fucilati sugli spalti del Forte Urbano. Presenti, oltre alle autorità di Castelfranco, anche i rappresentanti di Pavullo, da cui proveniva la maggior parte dei fucilati.

2017-09-25T00:26:06+02:00

Lo spettacolo ‘Bella Ciao’ di Vito

In occasione dell’anniversario della Liberazione, l’Associazione Culturale Michelangelo presenta mercoledì 18 aprile al Teatro Michelangelo di Modena e venerdì 20 aprile, presso il Teatro Comunale di San Felice "Bello Ciao" con Stefano Bicocchi, in arte Vito. Scritto da Maurizio Garuti in occasione del 60° anniversario (aprile 2005) "Bello ciao" è un progetto-spettacolo one-manshow sulla Resistenza [...]

2015-02-17T13:46:41+01:00

Il cinque per mille all’Istituto Storico di Modena

Dalla dichiarazione dei redditi di quest'anno i contribuenti potranno versare la quota del 5 per mille all'Istituto storico di Modena semplicemente indicandone il codice fiscale (80010530360) negli appositi spazi nell'atto della propria Dichiarazione dei redditi. Da quest'anno, infatti, nell''elenco dei destinatari del contributo che versiamo nel momento di pagare le tasse ci sarà anche l'importante [...]

2017-09-25T00:26:06+02:00