Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 749 post nel blog.

Proposta di legge 1360: ha vinto l’Anpi

Non si abbassa la guardia: possono ancora servire le 7.500 firme raccolte a Modena La determinazione dell’ANPI e di tutte le forze democratiche ha indotto Berlusconi a ritirare l'obrobriosa proposta di legge, presentata il 23 giugno 2008, n.1360, che aveva per oggetto “Istituzione dell’ordine del Tricolore e adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra”. Di fatto [...]

2015-02-17T11:37:12+01:00

L’Anpi a difesa della democrazia

Dopo un anno di attacchi Non ci sono dubbi, questo momento induce tutti noi, almeno io spero, ad una riflessione su quanto è avvenuto nel nostro Paese in questo ultimo anno di tempo. Nel giugno 2008 il centro – destra, in modo abbastanza privo di clamore, presenta una proposta di legge (1360) per costituire “l’ordine [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Adesione alla giornata di lotta indetta dalle centrali Sindacali CGIL – CISL – UIL

Il COMITATO DIRETTIVO PROVINCIALE ha approvato all'unanimità il presente ordine del giorno di adesione alla giornata di lotta indetta dalle centrali Sindacali CGIL – CISL UIL L’ANPI e ANPPIA della Provincia di Modena aderiscono e sostengono lo sciopero generale indetto dalle Confederazioni Sindacali CGIL – CISL – UIL per il 24 ottobre p.v. e invitano [...]

2015-02-15T21:13:42+01:00

L’ANPI risponde a Berlusconi: “L’ Antifascismo valore della democrazia”

12 settembre 2003 - L’ANPI risponde a Berlusconi: "L’antifascismo valore della democrazia" Le donne, gli uomini della Resistenza, gli antifascisti e i cittadini democratici, sono profondamente indignati e intendono respingere con forza le falsità e le dichiarazioni "blasfeme" del Presidente del Consiglio. Il fascismo e il suo massimo esponente "Mussolini", hanno perseguitato, incarcerato, confinato, migliaia [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

Antifascismo, Resistenza, Democrazia

Presso la Sala "dei 150" Camera di Commercio di Modena parlerà il Prof. Alberto Preti  (Presidente dell'istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Docente di Storia contemporanea all'università di Bologna) La connessione tra antifascismo, resistenza e democrazia è il tema che si propone di sviluppare la conferenza. Antifascismo affrontato storicamente per mettere in risalto quell'insieme di valori, riferimenti [...]

2017-09-25T00:26:17+02:00

PACE RESISTENTE

Sta nascendo a Bologna il coordinamento regionale dei giovani antifascisti iscritti all’ANPI. Se vuoi essere informato sulle attività che verranno realizzate, scrivi una mail a cg76@virgilio.it.

2017-09-25T00:26:17+02:00

Il Viaggio ad Auschwitz – Studiare per ricordare

E' giunto alla sua VI edizione ed è diventato ormai un appuntamento fisso (con il patrocinio del comune di Carpi e in collaborazione con l’ANPI di Carpi), capace di offrire l’opportunità di un coinvolgente e serio approfondimento della memoria storica della Shoah. Il viaggio-studio si svolge secondo una consolidata formula che abbina il contatto diretto [...]

2017-09-25T00:26:18+02:00

Gli “Arditi del Popolo”, i primi oppositori armati del Fascismo

Fondati nel giugno 1921 da Argo Secondari, tenente dei reparti d’assalto di tendenza anarchica, col preciso intento di difendere le istituzioni proletarie e popolari colpite dallo squadrismo fascista, gli Arditi del popolo divengono, nel giro di poche settimane, un’organizzazione ramificata a livello nazionale. Vi aderiscono migliaia di giovani e di lavoratori di varia tendenza politica [...]

2017-09-25T00:26:18+02:00

AN vuole dare la pensione ai repubblichini!

Per l’ennesima volta i parlamentari di Alleanza Nazionale hanno ripresentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge che prevede la concessione dei benefici combattentistici a quanti durante la seconda guerra mondiale si arruolarono nelle forze armate della repubblica sociale. Il Comitato nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) respinge fermamente questo reiterato tentativo di porre [...]

2015-02-17T09:44:06+01:00

Nell’armadio della vergogna

Alla CAMERA Sì alla commissione d’inchiesta sui crimini nazifascisti. Il provvedimento è stato approvato a larga maggioranza ma in aula non sono mancate le polemiche. Il forzitaliota Garagnani: «Subito una commissione sui crimini dei rossi» Sì definitivo della camera alla commissione parlamentare di inchiesta incaricata di indagare sull’occultamento dei crimini nazifascisti commessi - in Italia [...]

2017-09-25T00:26:18+02:00