Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 734 post nel blog.

La scuola d’infanzia di Maranello e il partigiano

Riceviamo, e pubblichiamo con grande soddisfazione, il resoconto di una iniziativa organizzata dalla scuola d'infanzia C. Cassiani di Maranello: "Carissimi Associati, con la presente vogliamo riferirvi l’esperienza condotta lo scorso Anno Scolastico nella nostra Scuola dell’Infanzia e cioè il progetto didattico dal titolo “I primi 30 anni del Cassiani…Sulle tracce di Chiaffredo” finalizzato a costruire [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Fare vivere costituzione e lavoro

Al centro del dibattito promosso dal sindacato pensionati Spi-Cgil “Facciamo vivere la Costituzione” è il titolo dell’incontro che abbiamo organizzato lo scorso 19 novembre alla presenza di oltre 100 fra attivisti, iscritti e pensionati delle Leghe modenesi Spi-Cgil San Faustino, Centro Storico e Madonnina. Un momento di confronto interessante sui temi della democrazia e del [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Le giuste risposte a inquilini e proprietari

Dalla nuova sede le proposte dell'Asppi per le politiche abitative Attivazione di un “Fondo di garanzia”, liquidabile ai proprietari, per rendere disponibili rapidamente alla locazione gli alloggi sfitti e invenduti assicurando le condizioni già in essere nelle Agenzie per l’affitto dei Comuni (pagamento del canone, rispetto scadenze contrattuali, riparazione dei danni); un Piano per l’Affitto [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

I Percorsi della memoria

Sacrario dei caduti partigiani della Provincia di Modena Viene considerato il luogo simbolo della memoria. Posto ai piedi della Torre Girlandina, raccoglie le foto dei 1.174 caduti partigiani per la libertà.     Museo della Repubblica Partigiana di Montefiorino Montefiorino (Mo), via Rocca 1. Tel. 0536/965139 Fax 0536/965535 Frutto di un progetto realizzato in occasione [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Avvenimenti significativi della Resistenza modenese

Nei periodi Dicembre 1943-Febbraio 1944 e Gennaio 1945-Febbraio 1945 17 dicembre 1943: sciopero alla FIAT Grandi Motori di Modena per ottenere l’indennità di 192 ore. 17 dicembre 1944: eccidio per rappresaglia sul greto del fiume Panaro a S. Cesario: 12 le vittime: Gabriella Degli Esposti, M.O.v.m., Sigialfredo Baraldi, Gaetano Grandi, Ettore Magni, Annibale Marinelli, Livio [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Il seme della violenza non deve germogliare

In Italia una donna su tre vittima di violenze C’è un a famiglia a Niscemi,in Sicilia, che piange una figlia. Una ragazzina di 14 anni che nella primavera del 2008 è stata prima violentata e poi strangolata dal branco. Il branco, un mostro a tre teste non pensanti di tre ragazzini poco più grandi di [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

Stragi tra storia e memoria

Strage di Bologna: le testimonianze di Paolo Bolognesi e Libero Mancuso Come primo atto della strategia della tensione (locuzione che accomuna in un unico disegno politico l’insieme delle stragi e degli attentati in Italia nei decenni successivi alla vittoria alleata della seconda guerra mondiale). Ancora, richiamo la strage di Piazza della Loggia a Brescia, maggio [...]

2015-02-17T11:04:19+01:00

Un ultimo saluto alla poetessa dei Navigli

Il 1° novembre 2009 è venuta a mancare l'artista Alda Merini 'Sono molto irrequieta quando mi legano allo spazio’: direi che siano sufficienti queste poche parole di Alda Merini per carpire l’essenza e la straordinarietà di questa grande poetessa italiana venuta a mancare il 1° novembre 2009. “Poetessa dei Navigli”, della sua Milano. “Milano potrebbe [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00

L’ANPI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DI MIRANO CONTRO IL RAZZISMO

Siamo un popolo che ha radici nell’emigrazione. Ne conosciamo la storia, l’urgenza. Il dolore del distacco, l’accoglienza sospettosa, denigratoria, persecutoria. Siamo un popolo che ha subito l’assurdità e la violenza di un regime. Un regime che ci ha imposto la guerra e l’oppressione straniera, strappandoci la libertà e la parola per esprimerla. Un regime che [...]

2015-02-17T10:31:22+01:00

No al processo breve per salvare il diritto

L'’ANPI ha aderito all’appello di Roberto Saviano lanciato su la Repubblica, nella ferma convinzione che l’eguaglianza di ogni cittadino rispetto alla legge, regola fondamentale dello stato di diritto, non possa essere forzata e deviata per favorire interessi particolari come sta accadendo con tutta e grave evidenza nel caso della proposta di legge sul “processo breve”. [...]

2017-09-25T00:26:14+02:00