Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 749 post nel blog.

Il libro

Si può dire finita l’epoca delle odalische, dei beduini e dei vari stereotipi orientalisti? "Bisogna rifuggire dalle interpretazioni superficiali - ci dice ‘Ala al-Aswani nella prefazione di Arabi Invisibili. Quanto abbiamo nel nostro bagaglio di stereotipi, ci rende tutto molto più comodo: permette di reagire nei confronti di un arabo senza considerarlo come essere umano, [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

DALL’EUROPA UN MONITO CONTRO IL RAZZISMO

La lotta contro il razzismo e la xenofobia assume finalmente una dimensione europea. Il Parlamento europeo, approvando all’unanimità la relazione di Martine Roure (PSE) nella sessione di giugno, ha invitato il Consiglio ad adottare con urgenza la decisione quadro che definisce sanzioni penali uniformi in tutta l’Unione europea per i reati di razzismo e xenofobia. [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

NELLA COSTITUZIONE LE RADICI DELLA CONVIVENZA

L’Italia è cambiata: secondo l’ISTAT nel 2020 la percentuale di immigrati sul totale della popolazione italiana sarà dell’8,7%; la previsione della Caritas è nettamente superiore, 12,3%. A Modena all’1/1/2007 gli stranieri residenti erano 59.946, di cui 31.789 uomini e 28.147 donne. Il sistema produttivo della nostra provincia non può fare a meno di questa presenza [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

22 aprile: una data da ricordare

Sì, è stata proprio una buona, "doppia" occasione quella vissuta dal gruppo scout di Ravarino il 22 Aprile, per i festeggiamenti della liberazione del nostro paese. È stata l’occasione per conoscere una parte di storia attraverso le testimonianze di chi quel momento storico lo ha vissuto sulla propria pelle; ed anche l’opportunità di dare un [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

150 alunni tra canzoni e racconti partigiani

Venerdì 20 aprile alle ore 16 i ragazzi delle scuole della Madonnina hanno ricordato i caduti per la Liberazione di Modena recandosi presso il monumento in Piazza Alessandrini. 150 alunni della classi quarte e quinte della scuola elementare a tempo pieno "Giovanni XXIII°" hanno recitato poesie e cantato oltre alle tradizionali canzoni partigiane (Bella ciao,Fischia [...]

2015-02-16T21:06:28+01:00

Riscopre il padre eroe della resistenza

Com’è noto, nello  scorso mese di febbraio,  è deceduto il partigiano "Luigino" (Elvino Bonacini), combattente della  brigata "Guidetti". Benché quindicenne, unitamente  al gruppo  giovanissimi, partecipò a 200 sabotaggi alle forze nemiche. Catturato dai nazi-fascisti, rimase in carcere dal gennaio al 22 aprile 1945, dove venne torturato rimanendo invalido. Con stoicismo resistette alle immani sofferenze inflittegli [...]

2015-02-16T21:05:30+01:00

Vicini a quota mille

A tutt’oggi, dopo sei mesi di campagna di tesseramento, si possono contare circa novecento nuovi tesserati che sostituiscono coloro che purtroppo non ci sono più e contemporaneamente porta gli iscritti dell’ANPI, a livello provinciale, oltre 5.200. Notevole impulso alla campagna di tesseramento si è avuto a Modena, Spilamberto, Novi, Castelnuovo, Pavullo, Fiorano, Castelfranco E., Formigine, [...]

2015-02-16T21:04:22+01:00

GRANDE SUCCESSO PER LE INIZIATIVE DELL’ANPI

Grande soddisfazione per questo 25 aprile 2007 in cui l'Anpi, dopo tanti anni, ha deciso di partecipare anche attraverso una serie di consistenti iniziative organizzate in proprio, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. I valori e la memoria ha voluto sottolineare il forte legame tra Liberazione e Costituzione ed ha [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

La festa della liberazione riempie le piazze

"I partigiani: questi piccoli grandi uomini che senza alcuna speranza di compenso, senza timore di castigo, a volte mal vestiti e mal nutriti, non pagati, combattono per una bandiera, per una fede, libertà e democrazia, combattono da eroi e gridano al mondo intero che non tutti gli italiani sono servi e vili, gridano al mondo [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00

Il giornale dell’Anpi cambia titolo

Cari lettori, anche in questo numero mi rivolgo direttamente a voi per attirare la vostra attenzione sulle cose che cambiano nel nostro giornale. La prima che vi segnalo è il cambio della testata. Ieri "Resistenza Oggi", ora "Resistenza e Antifascismo Oggi". Ciò è dovuto al fatto che ora nell’ANPI non ci sono solo i partigiani, [...]

2017-09-25T00:26:08+02:00