Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 747 post nel blog.

L’ANPI SALUTA IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MODENA

L’ANPI saluta il nuovo Presidente della Provincia di Modena Il Comitato Provinciale dell’ANPI formula sentite congratulazioni e fervidi auguri di buon lavoro a Fabio Braglia, Sindaco di Palagano, eletto Presidente della Provincia di Modena. Iscritto alla nostra Associazione, Fabio Braglia è da sempre particolarmente attivo, non solo nel suo ruolo istituzionale di Sindaco, nelle iniziative per la [...]

2023-01-30T12:43:56+01:00

GIORNO DELLA MEMORIA 2023 A MODENA E IN PROVINCIA

Le iniziative a Modena e in provincia per il Giorno della Memoria 2023, in continuo aggiornamento, realizzate con collaborazioni dalle Sezioni ANPI. Di seguito l'elenco (clicca sulla locandina per vedere i dettagli). DA DOMENICA 15  GENNAIO e LUNEDI' 30 GENNAIO A SPILAMBERTO LUNEDI' 23 GENNAIO e VENERDI' 27 GENNAIO A CASTELFRANCO EMILIA ORE 18 c/o [...]

2024-01-07T16:39:41+01:00

ECCIDIO DELLA FONDERIE RIUNITE DI MODENA – 9 GENNAIO 1950

L’Anpi provinciale di Modena si unisce al ricordo degli operai uccisi dalla polizia il 9 gennaio 1950 davanti alle Fonderie Riunite di Modena e partecipa alle iniziative di commemorazione per la memoria attiva di una intera comunità. L’eccidio maturo’ nel clima di restaurazione politica e di attacco ai lavoratori che investì l’Italia dopo la rottura [...]

2023-10-25T12:53:14+02:00

SOLIDARIETA’ E VICINANZA ALL’ONOREVOLE STEFANO VACCARI PER I VIOLENTI ATTACCHI NO-VAX

L’Anpi provinciale di Modena esprime la propria solidarietà e vicinanza all’onorevole Stefano Vaccari oggetto di violenti attacchi da parte di fanatici no-vax. Da troppo tempo il nucleo di teppisti minaccia persone e organizzazioni sociali e politiche, colpendone con imbrattamenti e danneggiamenti le sedi. L’isolamento dalla stragrande maggioranza dei cittadini, che riconoscono il ruolo fondamentale della [...]

2023-01-02T19:13:24+01:00

BUON 2023 CON IL CALENDARIO DELLA MEMORIA DI ANPI PROVINCIALE MODENA

Nasce il "Calendario della Memoria" progettato dall'ANPI provinciale Modena. Un cammino che inizia nell'anno dell'80° dell'inizio della Resistenza (1943 - 2023) e proseguirà fino al 2025. Attraverso i fatti accaduti nel territorio della provincia di Modena, un calendario fruibile quotidianamente ma ricco di fatti ed avvenimenti che rendono consapevoli di come il nostro territorio sia [...]

2022-12-29T08:29:48+01:00

RESISTENZA&ANTIFASCISMO OGGI E’ ONLINE!

L'ultimo numero del 2022 del periodico di ANPI provinciale Modena è in arrivo nelle case degli iscritti e delle iscritte. Approfondimenti e articoli dell'ANPI che non rimane indifferente di fronte ai problemi del paese e che porta avanti la piena attuazione della Costituzione Antifascista come soluzione. I reportage delle iniziative e delle commemorazioni ma anche [...]

2022-12-20T11:37:52+01:00

25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

Anche quest'anno l'ANPI organizza e aderisce alle iniziative che parlano della violenza di genere. Di seguito le iniziative realizzate in collaborazione con Associazioni e i sindacati nella provincia di Modena. 24 NOVEMBRE 2022 - ore 9 AUDITORIUM FERRARI MARANELLO (MO) "GENER-iamo un mondo nuovo" Spettacolo realizzato da studenti e studentesse del "IIS FERRARI" 25 NOVEMBRE [...]

2022-11-19T07:35:11+01:00

INACCETTABILI LE PAROLE DELLA LETTERA DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO SULLA “GIORNATA DELLA LIBERTÀ’” ALLE SCUOLE.

Le affermazione nella lettera del Ministro Valditara dimostrano come sia stata scelta la via della strumentalizzazione di fronte ad una data (9 novembre - Giornata della libertà) che, come sottolinea anche il Presidente nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo su “Domani”, è stata istituita per legge nel giorno della caduta del muro di Berlino ma celebra “la [...]

2022-11-11T07:43:21+01:00

FASCISMO E ANTIFASCISMO NELL’OPINIONE DEI MODENESI: IL RISULTATO DELLA RICERCA

Il Comitato Provinciale di Modena dell’ANPI e la Fondazione Mario Del Monte hanno realizzato una ricerca circa l’opinione dei modenesi sul fascismo e sull’antifascismo, da un punto di vista degli orientamenti culturali e sociali. Le interviste, rivolte ad un campione rappresentativo composto da 800 abitanti della città, sono state svolte nel mese di giugno, [...]

2022-10-27T09:12:52+02:00