I cippi, le lastre e i monumenti dedicati ai partigiani caduti nella Lotta di Liberazione, che a
centinaia segnano i nostri territori, intrecciano pratiche famigliari del ricordo con la natura pubblica di uno straordinario evento collettivo, che ha travolto le comunità
. I fatti e le persone ricordate sono indissolubilmente legati ai luoghi. Le pietre e le parole in esse incise raccontano di storie, idee, sentimenti individuali e collettivi della Resistenza e stimolano una riflessione sulla forza etica, che quelle presenze ancora oggi possono trasmettere.
La mostra intende rappresentare una sintesi dell’ampia varietà della monumentalità della Resistenza, che esprime le diverse interpretazioni culturali e politiche della sua memoria. Vuole così richiamare una più forte attenzione a questo straordinario patrimonio culturale e storico, che con il Memoriale digitale della Resistenza Modenese, ANPI ha cercato di valorizzare.

🔎 clicca sulla locandina per ingrandire

INAUGURAZIONE
📌
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE ORE 18.00
c/o la Saletta Fondazione CR
Carpi, Corso Sandro Cabassi, 4

Interverranno:
CECILIA ANCESCHI – VICE PRESIDENTE SEZIONE ANPI CARPI
VANNI BULGARELLI – PRESIDENTE ANPI PROVINCIALE DI MODENA
METELLA MONTANARI – DIRETTRICE ISTITUTO PER LA STORIA DELLA
RESISTENZA E LA SOCIETA’CONTEMPORANEA
GIULIANO ALBARANI – ASSESSORE ALLA SCUOLA, CULTURA E MEMORIA DEL
COMUNE DI CARPI

🗓 APERTURA MOSTRA DAL 15 AL 30 OTTOBRE
GIOVEDI’ 16, SABATO 18, DOMENICA 19, GIOVEDI’ 23, SABATO 25, DOMENICA 26,
GIOVEDI’ 30
.
ORARI:
– GIOVEDI’ DALLA 9.30 ALLE 12.30
– SABATO E DOMENICA DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 18.30