📌 15 OTTOBRE 2025 – ORE 18
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LE PIETRE, LE PAROLE, LA MEMORIA”
Cippi e monumenti partigiani tra pratiche del ricordo e memoria della Resistenza.
In occasione dell’80° anniversario della Resistenza (1945–2025), la città di Carpi ospita dal 15 al 30 ottobre 2025 la mostra “Le pietre, le parole, la memoria”, presso la Saletta Fondazione CR Carpi (Corso Sandro Cabassi 4).
L’iniziativa, promossa da ANPI Sezione di Carpi in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea, con il patrocinio del Comune di Carpi e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, propone una riflessione visiva e documentale sulla monumentalità della Resistenza: cippi, lastre e sculture che, disseminati nel territorio modenese, raccontano la memoria dei partigiani caduti e il legame profondo tra luoghi, persone e storia.
La mostra intende offrire una sintesi dell’ampia varietà di forme e linguaggi con cui la Resistenza è stata rappresentata nel tempo, espressione delle diverse interpretazioni culturali e politiche della sua memoria. Un patrimonio storico e simbolico che ANPI ha valorizzato anche attraverso il Memoriale digitale della Resistenza Modenese, strumento di documentazione e divulgazione accessibile a tutti.
Questi segni di pietra intrecciano pratiche familiari del ricordo con la dimensione pubblica di un evento collettivo che ha travolto le comunità. Le parole incise, i nomi, le date e le immagini scolpite restituiscono storie, idee e sentimenti che ancora oggi trasmettono una forza etica e civile.
L’inaugurazione si terrà mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00, con gli interventi di:
– Cecilia Anceschi, Vice Presidente ANPI Carpi
– Vanni Bulgarelli, Presidente provinciale ANPI
– Matteo Montanari, Direttore scientifico dell’Istituto per la Storia della Resistenza
– Giuliano Albarani, Assessore alla Scuola, Cultura e Memoria del Comune di Carpi
La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni: sabato 18, domenica 19, giovedì 23, sabato 25, domenica 26, giovedì 30 ottobre, con orario 10.30–12.30 e 15.30–18.30. Sono previste visite guidate su prenotazione a cura dell’ANPI Sezione di Carpi.
Ufficio stampa ANPI Comitato Provinciale di Modena ETS