Democrazia e Costituzione
25 aprile 2009: 64° anniversario della Liberazione
il governo garantisca alle scuole le risorse
Le scuole della provincia attanagliate dalla mancanza di fondi
Eccidio di Monchio: a processo i responsabili
Rinviati a giudizio i responsabili di uno dei più sanguinosi eccidi nazifascisti
Marano merita la medaglia
Per la strage di Ospitaletto
La rappresaglia di Ospitaletto: una delibera di giunta per la medaglia
I partigiani consegnano le armi
Un viaggio indietro nella storia: l’8 maggio 1945
25 aprile 2009: festa della Liberazione
Alcune delle iniziative messe in campo dall’Istituto storico di Modena
Gina Borellini: un palto’ per l’onorevole
Una donna medaglia d’oro per la Resistenza
ll presidente Napolitano a Modena per commemorare Biagi
È la scuola la risorsa più grande per superare la cirsi. Ma il Governo non lo sa
Tante iniziative per far vivere la memoria
La Circoscrizione 2 per far conoscere ai ragazzi Costituzione e Resistenza
Ultimi fuochi di resistenza
La presentazione del libro presso la libreria “La Fenice” di Carpi
La solidarietà dell’Anpi ad Alberto Crepaldi
Commemorato l’eccidio nazifascista di Navicello
L’intervento di Raimondo Ricci, Vice presidente vicario dell’Anpi nazionale, sul vergognoso tentativo di equiparare partigiani e aderenti alla Repubblica sociale di Salò
29 marzo 2009 in ricordo dei caduti di Renno di Pavullo
Donne e lavoro oggi. un concorso fotografico
L’Università della libera età Natalia Ginzburg
Stragi sulla linea gotica
Il libro di Massimo Turchi
Commemorata la battaglia di Rovereto e la battaglia di Pieve di Trebbio
Una nuova stagione per l’Anpi
Documento per la conferenza nazionale di organizzazione del 26-27-28 giugno 2009
Modena – strong point – liberata
Lo storico Carlo Mondani ripercorre i giorni della Liberazione di Modena
Avvenimenti significativi della Resistenza modenese
nei periodi aprile – maggio – 22 giugno 1944, aprile 1945
La CGIL coi lavoratori
Contro una tra le crisi più gravi del dopoguerra
Rilancio dei contratti a canone concordato
Asppi: lettera aperta ai rappresentanti delle Istituzione sui contratti d’affitto
IL 31° congresso dei mutilati di guerra
Verso un appuntamento storico