Un rinnovato impegno per la difesa della Costituzione
Continuano le iniziative per celebrare il sessantesimo della Liberazione
La maschera del progetto di riforma costituzionale
Devolution e Senato federale
La 5a edizione di Documentaria dedicata all’insegnamento della Storia
Una nuova sede per il museo al combattente
Partito a Settembre il nuovo Anno Scolastico
Due generazioni a confronto
Riflessioni sull’avvenire della memoria
Guerra e campi di lavoro
Una storia tra tante. Per ricordare. Per non dimenticare
Carta storica sui luoghi della Memoria e della Resistenza
L’antifascismo si fa dizionario
Partito con un convegno un nuovo progetto di ricerca
Emilia-Romagna itinerari nei luoghi della memoria 1943-1945
Cesarina Davoli. Una donna nella resistenza
Al Passo delle Forbici si commemora la battaglia
Nel sessantesimo della liberazione il Comune di Zocca commemora la rappresaglia dei boschi di Ciano
Un Sessantesimo per non dimenticare
Spilamberto ha celebrato i 60 anni dalla Liberazione
Nessuna libertÀ senza giustizia
Scomparso a Vienna Simon Wiesenthal, il “cacciatore di nazisti”
La repubblica di salo’ in consiglio comunale
Un Odg contro la proposta di Alleanza Nazionale
Giustizia per Sant’Anna di Stazzema
Le sfide della cgil per lo sviluppo e l’occupazione
Il Consiglio Comunale di Modena a fianco di Ciampi
Avvenimenti significativi della Resistenza modenese nel periodo Settembre ’44 – Dicembre ’44
ARESTUD (azienda regionaleper il diritto allo studio