Il 25 aprile insieme contro il terrorismo, per riaffermare i valori dell’antifascismo, della resistenza e della costituzione
Il ricordo di Terenzio Ascari
Le indicazioni del C. D. Provinciale dell’ANPI
I programmi delle iniziative della festa della Liberazione a Modena e in Provinciai.
TERENZIO ASCARI: un esempio da non dimenticare
Diffondere una cultura della pace e combattere le derive populiste e presidenzialiste
Per la pace contro l’intolleranza
Grave atto eversivo: distrutta la Stele ricordo e omaggio alla Shoah
25 Aprile Festa della Liberazione
Sulle celebrazioni del 25 Aprile quest’anno si registra un ampliamento dei programmi e delle iniziative comprese forme e modi nuovi per rendere più popolari e coinvolgenti dei giovani, le varie attività nei comuni e nelle diverse località
Cronache di vita associativa: L’eccidio di Navicello
Il Governo di centro-destra taglia il contributo alle associazione combattentistiche e partigiane
Commemorato il 60° anniversario dell’eccidio di Monchio, Susano e Costrignano
Gli scioperi operai e i valori della Resistenza
Il 4 marzo 2004 in visita a Sesto San Giovanni
Ciampi: dalla resistenza valore di tutti nacque la Repubblica consacrata nella costituzione
Gli scioperi operai di fine maggio / primi di aprile 1944 a modena
Due generazioni a confronto
Riflessioni sull’avvenire della memoria
Lotta al terrorismo
L’Europa ha bisogno di una costituzione
Una interessante realizzazione a Modena
Il progetto “Luoghi e itinerari di memoria”
Promemoria per queli che sostengono “che il mito della Resistenza è superato”
La battaglia di Pieve di Trebbio rivive in un libro di Rolando Balugani
Auser La Rete d’Argento per la solidarietà cresce ancora
Da gennaio trasporto sociale in altre due realtà
Resistenza Oggi Giovani: 25 aprile oggi
Lettera a “Resistenza Oggi Giovani”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera in merito all’articolo “Il sangue dei vinti o fischi per fiaschi?” apparso nel numero scorso di R.O. Giovani.