Come iscriversi e sostenere
l’ANPI MODENA
Memoria, speranza, realtà, impegno: la vita.
È l’ANPI, ieri le donne e gli uomini che hanno fatto la Resistenza, oggi le donne e gli uomini che desiderano vivere in un Paese e in un mondo ispirati a quegli ideali e a quei principi: democrazia, cioè pensiero, partecipazione, popolo; libertà, che è come il respiro, ci accorgiamo che è indispensabile quando ci manca; giustizia sociale, perché è una triste oscenità che ci sia chi ha tutto e chi non ha niente; pace, perché il ritorno della guerra come soluzione delle controversie dà solo vita ad una guerra senza ritorno; lavoro, perché è il piedistallo su cui è costruita la Repubblica italiana;
accoglienza, perché così la comunità umana è diventata civiltà umana. Ecco, i partigiani hanno combattuto per tutte queste cose, cioè per la dignità della persona. Dai loro sacrifici, dalle loro montagne, dal loro sangue, dalle loro battaglie, ma anche dai loro sorrisi, è nata la Costituzione. L’ANPI continua a percorrere quella strada, con la fronte rivolta verso il sole. Davanti al buio dei fascismi vecchi e nuovi, dei razzismi, dei nazionalismi, delle paure, dell’odio verso l’altro, l’antifascismo è la risposta più moderna
e più efficace, perché illumina ed unisce.
Vieni con noi, perché l’ANPI siamo noi.
L’iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione all’ANPI per l’anno 2020 può essere effettuato con una delle seguenti modalità:
della tua quota tessera 2019 con una delle seguenti modalità:
- Collegamento telematico sul sito www.anpimodena.it, seguendo il percorso ISCRIVITI ORA – SOSTIENICI ORA (pagamento con carta di credito o Paypal).
- Presso la sede ANPI a Modena Via Rainusso 124 (giorni feriali dalle 9.30 alle 12.00), pagamento in contanti o con BANCOMAT.
- Con bollettino di C/C postale n° 93071736 (in allegato), causale: quota tessera ANPI 2020.
- Con Bonifico Bancario BPER – IBAN IT66F0538712912000000005318; causale: quota tessera ANPI 2020.
