Anpi Modena

Circa Anpi Modena

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anpi Modena ha creato 737 post nel blog.

Comunicato di adesione alla manifestazione del 14 settembre a Roma

COMUNICATO L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) e l'Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA) della Provincia di Modena aderiscono alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma il 14 settembre 2002 in difesa della Costituzione, per la salvaguardia dei fondamenti della democrazia, dello stato di diritto e della libertà a cominciare da quella dell'informazione e [...]

2015-02-16T10:14:08+01:00

Calendario della Resistenza

Giugno - Luglio - Agosto - Settembre 1944 14 giugno 1944: Eccidio dei fratelli Giuseppe ed Ermes Artioli, trucidati dai fascisti a S. Cesario. 28 giugno 1944: Eccidio di Piandelagotti perpetrato dai nazisti. Ben 10 persone persero la vita: fra di esse una donna, Tesera Capitani, ed un ragazzo di 12 anni, Sergio Giannasi. 11 [...]

2017-09-25T00:26:26+02:00

Ricordato in Accademia Militare il Comandante Col. Giovanni Duca caduto per la libertà

In occasione della manifestazione conclusiva dell'8° Corso Quarantennale è stata ricordata la figura del Comandante dell'Accademia Col. Giovanni Duca, vittima della barbarie nazi-fascista. Questa la motivazione della Medaglia d'Oro al V. M.: "Comandante dell'Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria organizzava con due battaglioni ed uno squadrone di allievi le prime resistenze contro l'invasione tedesca nella [...]

2015-02-16T15:38:22+01:00

Quando anche la scuola è creativa

Significative esperienze in tante scuole di Modena e Provincia nelle celebrazioni della Resistenza Di particolare rilievo il lavoro svolto in alcune scuole elementari e medie del comune di Modena, grazie all'impegno di insegnanti volenterose e capaci. Fra queste ci preme segnalare il modo come le scolaresche di Baggiovara, Cognento ed "Emilio Po" di S. Faustino, [...]

2017-09-25T00:26:26+02:00

Le celebrazioni del 25 aprile

Programmi ricchi di iniziative, con la partecipazione attiva della scuola e di tutta la società civile. E le istituzioni pubbliche protagoniste. Le celebrazioni del 57° anniversario della liberazione hanno registrato ancora una volta la disponibilità aperta delle pubbliche istituzioni, in collaborazione con i rispettivi comitato permanenti per la memoria e le celebrazioni, nella elaborazione dei [...]

2017-09-25T00:26:26+02:00

Ferma condanna di ogni rigurgito fascista

In un ordine del giorno del Consiglio comunale di Modena Ferma condanna di ogni rigurgito fascista In un ordine del giorno approvato nel corso della seduta del 22 aprile u. s. il Consiglio comunale di Modena ha rilevato che nei giorni scorsi alcune persone, appartenenti ad un'organizzazione neofascista, hanno dato luogo ad un'oltraggiosa manifestazione davanti [...]

2017-09-25T00:26:26+02:00

“Per una strategia della memoria”

Un progetto unitario delle associazioni partigiane, culturali, sindacali, sportive e del tempo libero della provincia di Modena L'ANPI - l'ALPI - la FIAP e l'ARCI - il CSI - l'UISP - l'AICS - leACLI - l'ENDAS - l'ANPPIA - Le Associazioni Culturali "L'INCONTRO" - UNIVERSITÀ LIBERA ETÀ "NATALIA GINZBURG" e le tre Centrali Sindacali CGIL [...]

2017-09-25T00:26:26+02:00